14 dicembre 2018
Giovedì 06 dicembre 2018, presso l’auditorium Petruzzi di Pescara, si è svolto il convegno “Per Filo e per Segno”, workshop di informazione sul territorio per raccontare le opportunità del Fondo Sociale Europeo nei temi del sociale, di pari opportunità, di lavoro e di politiche di formazione e istruzione.
In quest’occasione gli allievi del corso “Operatore alla Riparazione dei Veicoli a Motore” dell’Associazione CNOS-FAP di Ortona sono stati premiati – assieme al loro formatore Fabio Di Nicolantonio – con un attestato di riconoscimento per aver vinto il concorso nazionale “Progetti Digitali – IeFP” promosso dall’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico).
Il riconoscimento, consegnato direttamente dall’Assessore Regionale alle Politiche Sociali e Istruzione Marinella Sclocco, è stato per l’eccellente valore, l’originalità ed efficacia comunicativa del progetto “L’automobile con la realtà aumentata”.
L’obiettivo del progetto, sviluppato seguendo le linee guida CNOS-FAP per l’apprendimento attivo in presenza di tecnologie, è stato quello di far raccontare ai ragazzi il funzionamento di alcuni organi meccanici che compongono l’autoveicolo tramite la creazione di video tutorial e di renderli fruibili tramite smartphone in un ambiente di realtà aumentata.
Partecipare al concorso è stata un’occasione per i ragazzi di mettersi in gioco, uscire dall’aula e confrontarsi a livello nazionale. Pensiamo che il ruolo della formazione professionale, oltre far apprendere nel concreto un mestiere, deve anche essere quello di preparare i giovani ai lavori di domani, lavori che forse oggi non esistono, e quindi in quest’ottica il digitale diventa uno strumento per lanciare uno sguardo sul futuro.